Un componente elettronico che consente il fluire della corrente elettrica
in una sola direzione. EÆ composto da un elettrodo positivo (anodo) e da
un elettrodo negativo (catodo) e il passaggio di corrente è consentito
solo quando le polarità della tensione applicata al diodo coincidono con
le caratteristiche di questi due poli: tensione positiva sullÆanodo e
tensione negativa sul catodo. Il suo campo dÆimpiego primario è nella
trasformazione di una corrente alternata (che fluisce alternativamente
nelle due direzioni, avanti e indietro) in una corrente continua (che
fluisce sempre nella stessa direzione). In questo caso di parla di diodo
raddrizzatore. I primi esemplari erano realizzati con valvole, dove due
elettrodi di metallo erano incapsulati sotto vuoto allÆinterno di un
involucro di vetro. Oggi si usano invece i semiconduttori e, in
particolare, il silicio. Aggiungendo al diodo un terzo polo di controllo
intermedio si ottiene un transistor.
|